

Fontanaarte Cartoccio
Vasi straordinari disegnati da Pietro Chiesa nel 1932, realizzati con piegatura a caldo di una lastra di vetro. Cartoccio è disponibile in vetro naturale, satinato. La lavorazione manuale del vetro rende
Vasi straordinari disegnati da Pietro Chiesa nel 1932, realizzati con piegatura a caldo di una lastra di vetro. Cartoccio è disponibile in vetro naturale, satinato. La lavorazione manuale del vetro rende
Vasi straordinari disegnati da Pietro Chiesa nel 1932, realizzati con piegatura a caldo di una lastra di vetro. Cartoccio è disponibile in vetro naturale, satinato. La lavorazione manuale del vetro rende
Straordinari vasi progettati da Pietro Chiesa nel 1932 e ricavati dalla piegatura a caldo di una lastra di vetro. La lavorazione manuale rende ogni vaso un pezzo unico. Vaso in vetro trasparente.
Straordinaro vaso progettati da Pietro Chiesa nel 1932 la cui lavorazione manuale rende ogni vaso un pezzo unico.
Firmato da Pietro Chiesa, rappresenta per l’epoca un pezzo straordinario per essenzialità Ed eleganza. È un tavolino ricavato dalla doppia curvatura di una unica lastra di grosso spessore (15 mm). Disponibile
Luminator è uno dei primi progetti che Pietro Chiesa, già titolare a Milano di una bottega artigiana specializzata nella lavorazione artistica del vetro, firma per FontanaArte, di cui diventa direttore
Questa lampada, anticipatrice per ironia ed eleganza, ha la base e la mano in polvere di marmo e resina e lo stelo in metallo a sezione quadrata. Il diffusore è in tessuto nero. Lampada da tavolo con dimmer.
Riluminator è la riedizione di Luminator disegnata da Pietro Chiesa nel 1932. È un apparecchio che ha in comune con la classica e iconica lampada da terra non solo la forma geometrica, che ricorda una
Artemide riserva gratuitamente al Consumatore l’estensione della garanzia a 5 anni anziché 2 previsti per legge, partendo dalla data di consegna dei prodotti.
Per poterlo fare il Consumatore dovrà registrarsi sul sito Artemide semplicemente cliccando su “5 YEARS WARRANTY” che si trova in fondo alla pagina HOME.
Dovrà scegliere il pulsante CONSUMER , elencare i codici dei prodotti acquistati e compilare tutti i campi obbligatori + scannerizzare e allegare lo scontrino o fattura di acquisto.
NB Il documento comprovante l'acquisto (scontrino o fattura) deve essere conservato ed esibito in occasione di riscossione della garanzia. La data di acquisto/consegna indicata deve corrispondere a quella riportata sul documento comprovante l'acquisto/consegna. In caso di discrepanza verrà ritenuta valida la data riportata sul documento di acquisto/consegna.