

Fontanaarte 0024 da sospensione
Lampada a sospensione. Dischi in vetro temperato trasparente. Diffusore cilindrico in vetro sabbiato. Struttura in ottone cromato. Il rosone, come tutti i particolari della struttura, è cromato.
Lampada a sospensione. Dischi in vetro temperato trasparente. Diffusore cilindrico in vetro sabbiato. Struttura in ottone cromato. Il rosone, come tutti i particolari della struttura, è cromato.
Lampada da terra con dimmer. Montatura in metallo cromato. Dischi in vetro temperato trasparente. Diffusore centrale in vetro termoresistente sabbiato. Cavo di alimentazione, dimmer e spina neri.
Lampada a sospensione. Montatura in ottone cromato. Dischi in vetro temperato trasparente. Il diffusore centrale cilindrico in vetro sabbiato del diametro di 30 cm, ospita 4 sorgenti luminose fluorescenti
Un cono e una sfera: due forme geometriche essenziali e riconoscibili. Una composizione semplice che si arricchisce grazie allo straordinario equilibrio delle proporzioni e all’eleganza discreta dei materiali
Niente più che una sfera poggiata, in apparente impossibile equilibrio, su un cono che fa da base. Una delle tante magie compositive di Gio Ponti. La contrapposizione di due forme geometriche elementari
Appassionato da sempre al tema dell’arredo navale, Gio Ponti ne fece diretta esperienza in quattro transatlantici e due navi da crociera rinnovati o costruiti ex novo dopo la guerra, tra il 1949 e il 1951:
Poltrona da relax disegnata nel 1953, per casa Ponti di Via Dezza a Milano, realizzata con struttura di ottone satinato. Disponibile con il caratteristico rivestimento in pelle bicolore bianca/blu o bianco
La poltrona, è stata disegnata per uno dei progetti più cari a Gio Ponti, la villa dei collezionisti Planchart a Caracas (1953-57). Oggi la poltrona, che è come un guscio accogliente, ha una scocca in
Disegnata da Gio Ponti e prodotta per Altamira, società americana fondata da un nipote dello spagnolo De Cuevas, viene esposta nello showroom dell’azienda a New York, insieme a mobili di Ico Parisi, Franco
Sedia disegnata nel 1935 per il primo Palazzo Montecatini a Milano, insieme a un sistema completo di arredi per ufficio. Realizzata completamente in alluminio.
Artemide riserva gratuitamente al Consumatore l’estensione della garanzia a 5 anni anziché 2 previsti per legge, partendo dalla data di consegna dei prodotti.
Per poterlo fare il Consumatore dovrà registrarsi sul sito Artemide semplicemente cliccando su “5 YEARS WARRANTY” che si trova in fondo alla pagina HOME.
Dovrà scegliere il pulsante CONSUMER , elencare i codici dei prodotti acquistati e compilare tutti i campi obbligatori + scannerizzare e allegare lo scontrino o fattura di acquisto.
NB Il documento comprovante l'acquisto (scontrino o fattura) deve essere conservato ed esibito in occasione di riscossione della garanzia. La data di acquisto/consegna indicata deve corrispondere a quella riportata sul documento comprovante l'acquisto/consegna. In caso di discrepanza verrà ritenuta valida la data riportata sul documento di acquisto/consegna.