Danese Milano

Danese Milano 3,9 stelle, basato su  7 recensioni da € 116,00 a € 214,00

Sin dalla sua fondazione negli anni Cinquanta Danese Milano è un'azienda che dà valore allo spazio. Lo fa con un catalogo di oggetti dirompenti. Lo spirito del tempo e la centralità dell'essere umano si riflettono nell'importanza che l'azienda assegna alla scelta degli autori che coinvolge. La qualità dei materiali che applica e la sintesi di forme raggiunte finora trascendono la stagionalità. La creazione di archetipi per la casa e per l'ufficio come la volontà di progettare oggetti contemporanei la cui innovazione non si diluisce nel corso della storia è il solco che Carlotta de Bevilacqua, amministratore unico di Danese Milano dal 1999, continua a tracciare, scegliendo di ridare prospettiva senza nostalgie a una storica azienda del design italiano. La storia di Danese Milano è un racconto di cultura materiale, di funzioni suggerite, di pedagogie discrete e di pratica bellezza.

Acquista online i prodotti Danese Milano, in tavole, complementi a prezzi imbattibili su Mobilcasapisa.
I prezzi dei mobili Danese Milano vanno da 116 € a 214 €.

I prodotti piu ricercati Danese Milano sono:
Danese Milano

Outlet
  • Danese Milano 16 animali
    Danese Milano 16 animali
    16 animali è un puzzle componibile, una struttura multipla a incastro, abilmente creato per ricavare da un’unica tavola rettangolare di legno e con un unico taglio continuo, varie sagome di animali. E’ uno degli esempi più noti di progettazione didattica.
  • Danese Milano 16 pesci
    Danese Milano 16 pesci
    16 pesci è un puzzle componibile, una struttura multipla a incastro abilmente creata in modo per ricavare, da un’unica tavola rettangolare di legno e con un unico taglio continuo varie sagome di pesci. E’ uno degli esempi più noti di progettazione didattica.
  • Danese Milano A3 Frame / A4 Frame
    Danese Milano A3 Frame / A4 Frame
    Le cornici di ferro dipinto dal formato a3 e a4 sono dei marcatori di qualità nello spazio. Sono evidenziatori di oggetti e situazioni di cui solo l’utente determina valori e dignità. Le basi offrono sia una posizione verticale che una orizzontale mentre una calamita consente di fermare anche una piccola stampa o foglio all’interno dell’area incorniciata. Sono oggetti complementari e disinvolti, umili
  • Danese Milano Agnellino
    Danese Milano Agnellino
    I soggetti animali della “Serie della Natura” derivano dalla ricerca iconografica che all’inizio degli anni 60 Mari ha sviluppato per la definizione dei personaggi del Gioco delle Favole. Ad ogni soggetto è stato dedicato un lungo studio per raggiungere un risultato emblematico che renda decifrabile un alfabeto di segni istituzionalizzati. Il percorso di riedizione delle stampe degli iconici soggetti
  • Danese Milano Ameland
    Danese Milano Ameland
    Tagliacarte “a due tagli e due facce”, design Enzo Mari, perfetto per il tuo ufficio. Nel 1962 Danese produce il tagliacarte Ameland, frutto delle ricerche del designer Enzo Mari che, in quegli anni, si dedica alla semplificazione delle tecniche di lavorazione. I suoi progetti partono da semilavorati trasformati in prodotto, grazie a lavorazioni elementari ridotte al minimo. Ameland è un tagliacarte
  • Danese Milano Barbados
    Danese Milano Barbados
    Posacenere realizzato in ceramica, disponibile in 3 dimensioni e 2 colori. Barbados è il posacenere da tavolo essenziale e moderno, disegnato da Angelo Mangiarotti per Danese. Disponibile in tre differenti diametri (cm15, cm 20, cm 25), è possibile scegliere fra due colori (bianco e nero). Misure: Diametro cm 15 o cm 20 o cm 25 Altezza cm 5 Struttura: Ceramica
  • Danese Milano Bincan Cestino
    Danese Milano Bincan Cestino
    Bincan cestino è un componente dell’omonima collezione nata per l’ambiente di lavoro e si adatta a qualsiasi uso interno o esterno, pubblico o privato. Il cestino in ABS antiurto è adattabile a tutte le basi della famiglia Bincan. Bincan è adatto anche all'uso all'esterno ed è disponibile in 2 colori: nero e bianco. La versione in nero del secchio è anche resistente alle fiamme (classe V-0/UL 94).
  • Danese Milano Bincan Posacenere
    Danese Milano Bincan Posacenere
    Posacenere da terra realizzato in metallo verniciato a polvere in 2 colori. Adatto anche ad ambienti esterni. Danese presenta Bincan, il posacenere da terra in metallo verniciato a polvere, realizzato dal designer Naoto Fukasawa. Caratterizzato da uno stile essenziale, quasi iconico, si adatta elegantemente ai diversi spazi della casa. Bincan è adatto anche all'uso all'esterno ed è disponibile in 2
  • Danese Milano Calendario Bilancia
    Danese Milano Calendario Bilancia
    Calendario perpetuo a sospensione, design by Enzo Mari Calendario perpetuo. Blocco centrale in legno noce, liste in legno ramino, faggio evaporato, acero. Il calendario perpetuo Bilancia è costituito da un blocco centrale in cui scorrono orizzontalmente tre liste di legno, di qualità diverse, con i giorni, i numeri e i mesi stampati in serigrafia. Una quarta lista serve a bilanciarlo. Un oggetto che
  • Danese Milano Camicia
    Danese Milano Camicia
    Vaso composto da un contenitore in vetro soffiato e un cilindro disponibile in acciaio o alluminio. Dallo stile essenziale e minimalista, Danese presenta il vaso Camicia, disegnato da Enzo Mari. Un vaso essenziale, composto da due componenti facilmente assemblabili: un contenitore in vetro soffiato, da riempire con fiori o piante e acqua; un cilindro, disponibile sia in acciaio inossidabile lucido,
  • Danese Milano Camicia Vaso in acciaio inossidabile
    Danese Milano Camicia Vaso in acciaio inossidabile
    € 214,00
    Camicia è un vaso che si compone di un duplice elemento: un cilindro di alluminio anodizzato opaco, senza fondo, che sostiene e avvolge un contenitore di vetro trasparente. Il foro e il taglio verticale a tutta altezza praticati sul cilindro in metallo lasciano intravedere su di un lato il recipiente interno mostrandone interamente il contenuto.
  • Danese Milano Canarie
    Danese Milano Canarie
    Un servizio da scrivania elegante e raffinato, perfetto per arricchire il tuo ufficio. Canarie è un servizio da scrivania design Buno Munari. Il servizio si compone di due alloggi in alluminio naturale che accolgono gli elementi inerni. E' possibile scegliere tra due configurazioni: A - 2 posacenere, 1 portamatite, 1 portafermagli; B - 2 portamatite, 2 portafermagli. Entrambe le configurazioni sono
  • Danese Milano Cantaro
    Danese Milano Cantaro
    Il vaso Cantaro in vetro di Murano nasce dalla reinterpretazione della collezione di impasti e buccheri che sarà esposta all’interno del Museo Etrusco di Milano in Corso Venezia, progettato da Mario Cucinella Architects, proprietà della Fondazione Luigi Rovati. Gli alti manici ai lati della coppa slanciano la forma dell’oggetto e mettono in risalto i due uccellini che sembrano poggiarsi su di essi
  • Danese Milano Carta della Luna
    Danese Milano Carta della Luna
    Carta della luna è una stampa serigrafica che riproduce con esattezza geografica la Luna. É realizzata su tela da legatoria nera su cui viene prima stampato un fondo nero e a cui si sovrappongono gli altri 4 colori che costituiscono il disegno. Il risultato è un’elegante combinazione di grigio argentato, bianco e due toni di rosa insaturi.
  • Danese Milano Citera
    Danese Milano Citera
    Portaoggetti per l'ufficio realizzata in acciaio inossidabile lucido e legno di palissandro. Disponibile in due dimensioni. Enzo Mari ha realizzato per Danese Citera, la scatola portaoggetti pensata per l'ufficio. Elegante e pratica, è realizzata a partire da una struttura di acciaio inossidabile lucido e rifinita in legno di palissandro. Disponibile in due diverse grandezze: grande (15x30x5) e piccola
  • Danese Milano Cubo Posacenere
    Danese Milano Cubo Posacenere
    Posacenere realizzato in melammina con interno in alluminio, disponibile in 2 dimensioni e 3 colori. Cubo è il posacenere da tavolo essenziale e moderno, disegnato da Bruno Munari per Danese. Disponibile in due dimensioni (cm 6x6x6 o cm 8x8x8), è possibile scegliere fra tre colori (bianco, nero e arancione). Realizzato in melammina non infiammabile, l'interno è in alluminio anodizzato naturale, facilmente
  • Danese Milano Dedalino
    Danese Milano Dedalino
    Progettato per la collezione di oggetti Artemide condivide con la produzione Danese Milano la stessa intelligenza che combina forma, materiali e tecnologie produttive in un oggetto semplice ed iconico. Scala la forma del portaombrelli Dedalo così da accogliere matite e colori mantenendo i valori del progetto. Un semplice oggetto la cui qualità formale è senza tempo. Aggiunge qualità accessibile al
  • Danese Milano Dedalo
    Danese Milano Dedalo
    Progettato per la collezione di oggetti Artemide condivide con la produzione Danese Milano la stessa intelligenza che combina forma, materiali e tecnologie produttive in un oggetto semplice ed iconico. Destinato ad aggiungere valore e qualità accessibile agli spazi del quotidiano attraverso semplici gesti, il porta ombrelli Dedalo è ancora oggi perfettamente attuale.
  • Danese Milano Diciotto, Il Porcello - Serigrafia
    Danese Milano Diciotto, Il Porcello - Serigrafia
    Serigrafia a 3 toni su carta 200g/m2. Bacchette in plastica incluse. Danese propone alcune serigrafie tratte dalle stampe di Enzo Mari, intitolate "Serie della Natura". Opere grafiche che hanno segnato la storia del design italiano, oltre che la storia dell'azienda milanese. Il progetto nasce da una ricerca simbolica, dal tentativo di riduzione delle immagini ad icone, eliminando ciò che non è essenziale
  • Danese Milano Drawing no. 12
    Danese Milano Drawing no. 12
    Drawing no 12 è un orologio all’interno di una cornice rettangolare che contiene la rappresentazione di una stanza. Ciò che la cornice inquadra è un collage, un montaggio mai naturale di uno spazio che nella realtà esiste.
  • Danese Milano Due, La Pera - Serigrafia
    Danese Milano Due, La Pera - Serigrafia
    Serigrafia appartenente alla famiglia "serie della natura", design by Enzo Mari. Edizioni d'Arte. Serie della Natura, colore dominante verde. Si appende per mezzo di due profilati orizzontali in plastica. Divenuta quasi un simbolo della produzione Danese, questa Serie è tra i pochi esempi di Edizioni che raggiungono l'obiettivo di creare per lambiente abitativo immagini "artistiche" fondate sul concetto
  • Danese Milano Elisabetta
    Danese Milano Elisabetta
    Vassoio in alluminio disponibile in due variazioni di colore e due dimensioni. Il vassoio Elisabetta è disegnato da Enzo Mari per Danese, secondo lo stile sobrio del designer italiano. Realizzato in alluminio anodizzato, è disponibile sia in alluminio naturale che nella versione verniciata a polvere. Un oggetto pratico ed elegante, che fa della semplicità la sua qualità maggiore. Misure: Disponibile
  • Danese Milano Flores
    Danese Milano Flores
    Portaoggetti per l'ufficio in tecnopolimero, disponibile in diversi colori. Nel 1992 Enzo Mari disegna per Danese Flores, la scatola portaoggetti per l'ufficio in tecnopolimere antiurto e resistente alla fiamma. Composta di due parti separate, coperchio e contenitore, si assembla senza viti o perni, siccome anche l'incastro è interamente stampato. Si assembla, smonta, ripulisce con grande facilità,
  • Danese Milano Formosa
    Danese Milano Formosa
    Calendario perpetuo a parete disponibile in 2 finiture e 4 lingue. Enzo Mari nel 1963 progetta per Danese il calendario perpetuo da parete Formosa. La base a parete è costituita da un quadrato di alluminio anodizzato suddiviso in quattro parti attrezzate per indicare la data numerica del mese, il giorno della settimana e il mese. I dati sono litografati su fogli mobili di PVC che composti quotidianamente
  • Danese Milano Formosa Calendario da parete alluminio/nero
    Danese Milano Formosa Calendario da parete alluminio/nero
    € 176,00
    Calendario da parete alluminio/nero. Formosa è un calendario da parete costituito da una base attrezzata in alluminio che fa da supporto ai fogli mobili in pvc che definiscono la data. Il carattere tipografico utilizzato, nella versione nera e rossa, è l’Helvetica, grande classico della produzione di Mari e Danese Milano.
  • Danese Milano Formosa Calendario da parete nero/rosso
    Danese Milano Formosa Calendario da parete nero/rosso
    € 176,00
    Calendario da parete rosso/nero. Formosa è un calendario da parete costituito da una base attrezzata in alluminio che fa da supporto ai fogli mobili in pvc che definiscono la data. Il carattere tipografico utilizzato, nella versione nera e rossa, è l’Helvetica, grande classico della produzione di Mari e Danese Milano.
  • Danese Milano Galapagos Cornice
    Danese Milano Galapagos Cornice
    Galapagos è un portaritratti costituito da due superfici accoppiate in vetro extrachiaro di forma quadrata, sostenute da un supporto in acciaio inox satinato. Il portaritratti, caratterizzato da linee nette e pulizia formale, è privo di cornice.
  • Danese Milano Giglio
    Danese Milano Giglio
    Giglio continua la ricerca di Benbecula e Ameland, la "produzione sperimentale" di Enzo Mari sui tagliacarte, creata con operazioni di taglio e piegatura di base. Un processo che rivisita il profilo sagomato, eliminando ogni spigolo vivo. Il nastro si piega su se stesso per formare una maniglia che lo rende facile da usare e più simile a un tagliacarte tradizionale.
  • Danese Milano I volti, Tre
    Danese Milano I volti, Tre
    I volti, tre è una serigrafia a due colori, in edizione limitata. Le stampe I Volti prendono spunto dal video “Giocosa Mente”, “un’opera per immagini in movimento” con cui Mimmo Paladino rende omaggio a Bruno Munari a 100 anni dalla sua nascita. Con semplici tratti dai colori accesi e forme che trasmettono energia ed emozione, si dà spazio al gioco e alla creatività, segno distintivo delle opere di
  • Danese Milano I volti, Tre - Limited and signed edition
    Danese Milano I volti, Tre - Limited and signed edition
    I volti, tre è una serigrafia a due colori, in edizione limitata. Le stampe I Volti prendono spunto dal video “Giocosa Mente”, “un’opera per immagini in movimento” con cui Mimmo Paladino rende omaggio a Bruno Munari a 100 anni dalla sua nascita. Con semplici tratti dai colori accesi e forme che trasmettono energia ed emozione, si dà spazio al gioco e alla creatività, segno distintivo delle opere di

Next page